
6
IT
portata dei minimi stessi agendo sulla vite di regolazione.
5. Effettuata la regolazione, ripristinate i sigilli posti sui by-
pass con ceralacca o materiali equivalenti.
! Nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione dovrà
essere avvitata a fondo.
! Al termine dell’operazione sostituire la vecchia etichetta
di taratura con quella corrispondente al nuovo gas di
utilizzo, reperibile presso i nostri Centri Assistenza Tecnica.
TARGHETTA CARATTERISTICH
Collegamenti
elettrici
tensione 220-240V ~ 50/60Hz (vedi
targhetta caratteristiche)
Questa apparecchiatura è
conforme alle seguenti Direttive
Comunitarie:
- 2006/95/CEE del 12/12/2006
(Bassa Tensione) e successive
modificazioni
- 2004/108/CEE del 15/12/04
(Compatibilità Elettromagnetica) e
successive modificazioni
- 93/68/CEE del 22/07/93 e
successive modificazioni
- 2009/142/CEE del 30/11/09 (Gas)
e successive modificazioni
- 2002/96/CE e successive
modificazioni
Fig. 7
Fig. 5
Fig. 6
Nota solo per piani B 30TC 138/CS BNVNota solo per piani B 30TC 138/CS BNV
Nota solo per piani B 30TC 138/CS BNVNota solo per piani B 30TC 138/CS BNV
Nota solo per piani B 30TC 138/CS BNV
I piani di cottura
B 30TC 138/CS BNVB 30TC 138/CS BNV
B 30TC 138/CS BNVB 30TC 138/CS BNV
B 30TC 138/CS BNV sono dotati di due
ingressi di alimentaziopne gas (vedi dettagli P1 e P2) e
comandano 2 bruciatori ciascuno ; vanno pertanto entram-
bi collegati alla rete di distribuzione.
Commentaires sur ces manuels